GARABIOLANDO LA SCIENZA
  • HOME
  • Val Veddasca
    • Bibliografia
  • Approfondimenti
    • Spunti di Scienza
    • Salamandra Salamandra
  • Galleria
  • Fototrappolaggio

Stefano Mancuso: Alla radice dell'intelligenza delle piante

1/9/2016

0 Commenti

 
0 Commenti

Fighting for the female, BBC-earth

16/1/2016

0 Commenti

 
0 Commenti

Man vs Earth

25/11/2015

0 Commenti

 
0 Commenti

Torrente Giona, la risalita!

10/10/2015

0 Commenti

 
Il bacino del Torrente Giona si estende lungo la Valle Veddasca,in provincia di Varese, una delle più strette e scoscese presenti nel territorio provinciale, dove le acque di drenaggio sono raccolte dal Torrente Giona e da
esso condotte fino al Lago Maggiore.
Il Torrente Giona nasce in Svizzera, dalle pendici del M.Tamaro. 
Immagine
Lunghezza corso d'acqua 10.2 km               Foce 193 m s.l.m.
Larghezza media alveo di magra 10 m        Pendenza 4.5% ​


Fonte Dati: http://www.provincia.va.it/ProxyVFS.axd/null/r12700/Elenco-acque-correnti-pdf?ext=.pdf
0 Commenti

Inspiring Action ( Greenpeace )

12/6/2015

0 Commenti

 
0 Commenti

Generazioni future, Scusate!

31/5/2015

0 Commenti

 
0 Commenti

E.O. Wilson on Pheromones and the Hidden World of Other Senses

8/5/2015

0 Commenti

 
Open your mind! Non avere una visione antropocentrica della comunicazione tra viventi!
0 Commenti

Megattere dell' Alaska

2/4/2015

0 Commenti

 
Queste megattere (Megaptera novaeangliae)  hanno sviluppato un ingegnoso ed efficace metodo di caccia basato sulla cooperazione, in cui ogni individuo ha un compito e posizione precisa che mantiene ad ogni battuta!
0 Commenti

    Categorie Post

    Tutto
    Letture Consigliate
    Post Scientifici/naturalistici
    Post Video

    Link Utili:                         
    • YouTube Channel   
    • Yorci d. scien. faun.                              
    • ​Agenzia Europea Ambiente  ​  
    • CIRF                                  
    • Ministero Ambiente       
    • Società Italiana di Scienze Naturali                                     

    Feed RSS

    Autore

    Gabriele Brambini,
    Classe 1996
    Studente in Scienze Naturali, Università di Milano

    Immagine

    Archives

    Maggio 2020
    Gennaio 2019
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.